Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Sagoma di Gatto Seduto in Plexiglass per Halloween

Sagoma di Gatto Seduto in Plexiglass per Halloween

Prezzo di listino €3,30 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,30 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • Garanzia 5 anni
  • Preparazione Ordine: 1 giorno
  • Spedizione 24/48 h

Aggiungi un tocco di mistero e spavento con questa sagoma di gatto seduto in plexiglass, perfetta per le decorazioni di Halloween! Con la sua silhouette sinuosa e i dettagli incisivi, questa decorazione darà vita a un’atmosfera spettrale e sinistra. Realizzata in plexiglass nero resistente, è ideale per essere esposta su finestre, porte o nel giardino, e durerà a lungo grazie alla sua elevata qualità e durabilità.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni disponibili:
    Small da 9 cm di larghezza, 8,5 cm di altezza, spessore 3 mm.
    Large da 18,5 cm di larghezza, 17 cm di altezza, spessore 3 mm.
  • Materiale: Plexiglass nero resistente e leggero.
  • Dettagli Precisi: Taglio laser preciso che creano un design realistico del ragno.
  • Durabilità: Resistente agli agenti atmosferici, perfetto per l'uso all'aperto.
  • Versatile: Ottimo per decorare pareti, porte, finestre o per allestire vetrine di negozi a tema Halloween.

Come Usarla:
Appendila sulla parete o sulla finestra per creare un’ombra inquietante, oppure posizionala sul tavolo come parte del tuo allestimento per feste. Ideale anche per scenografie teatrali o decorazioni di negozi durante Halloween.

Personalizzazione:
A richiesta è possibile ordinarla personalizzando dimensione e colore o aggiungere un tocco unico con incisioni personalizzate!

Offerta Halloween 2024: Acquista 50 sagome a scelta e ottieni il 20% di sconto!

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Variante Totale varianti Quantità Prezzo Totale varianti
Small 90 x 85 mm
Small 90 x 85 mm
€3,30/ciascuno
€0,00
€3,30/ciascuno €0,00
Large 185 x 170 mm
Large 185 x 170 mm
€8,30/ciascuno
€0,00
€8,30/ciascuno €0,00

Visualizza carrello
0

Articoli totali

€0,00

Subtotale prodotto

Imposte incluse. Sconti e spedizione calcolati al check-out.
Visualizza carrello

Contenuto comprimibile

1. Cos’è il plexiglass?
Il plexiglass, noto anche come acrilico o PMMA (polimetilmetacrilato), è un materiale plastico trasparente, resistente e leggero. È un’ottima alternativa al vetro grazie alla sua alta trasparenza e resistenza agli urti.

2. Quali sono le applicazioni comuni del plexiglass?
Il plexiglass è utilizzato in vari settori, tra cui:

  • Design e arredamento
  • Vetrine e display pubblicitari
  • Coperture per esterni
  • Paratie divisorie
  • Segnaletica e insegne

3. Quali sono le differenze tra plexiglass colato ed estruso?

  • Plexiglass colato: più resistente e adatto a lavorazioni complesse come la fresatura e l'incisione. Ha una maggiore resistenza ai solventi.
  • Plexiglass estruso: più economico e indicato per tagli standard e applicazioni dove non sono richieste lavorazioni particolari.

4. Posso ordinare lastre di plexiglass su misura?
Sì! Offriamo un servizio di taglio su misura. Basta selezionare lo spessore, il colore e inserire le dimensioni desiderate nella pagina del prodotto.

5. Quali sono i tempi di consegna?
I tempi di consegna variano in base alla quantità e al tipo di ordine. Solitamente, gli ordini standard vengono evasi entro 3-5 giorni lavorativi, mentre per i prodotti su misura potrebbe essere necessario qualche giorno in più.

6. Come posso effettuare il pagamento?
Accettiamo diverse modalità di pagamento sicuro, tra cui carte di credito, PayPal e bonifico bancario.

7. È possibile richiedere campioni di plexiglass?
Sì, offriamo la possibilità di richiedere campioni di plexiglass per valutare materiali e colori prima di effettuare un ordine. Contattaci per maggiori informazioni.

8. Il plexiglass è resistente ai raggi UV?
No, il plexiglass che trattiamo non è resistente ai raggi UV.

9. Il plexiglass può essere riciclato?
Il plexiglass è un materiale riciclabile. Tuttavia, il processo di riciclaggio richiede strutture specializzate per la separazione e il trattamento.

10. Quanto tempo dura il plexiglass?
In genere, offre una lunga durata e alcuni prodotti possono avere una garanzia fino a 30 anni. Tuttavia, la durata dipende dalla cura e manutenzione che viene riservata al materiale, così come dalle sollecitazioni a cui le lastre sono esposte.

11. Come si taglia il plexiglass?
I laboratori specializzati nel plexiglass offrono tagli su misura di alta qualità, quindi è consigliabile acquistare lastre già tagliate per risparmiare tempo e costi. I professionisti utilizzano seghe verticali, circolari e il taglio laser. Con le giuste precauzioni, è possibile tagliare il plexiglass anche da soli, utilizzando seghetti, lame al widia o un taglio laser per ottenere risultati precisi, soprattutto per piccoli pezzi come targhette e segnaposti.

12. Come si lavora il plexiglass?
Lucidatura dei bordi: Dopo il taglio, i bordi possono essere taglienti. È possibile richiedere la lucidatura, che migliora l’aspetto e la sicurezza, senza un costo elevato.
Incollaggio: Per incollare il plexiglass, è fondamentale pulire le superfici, accostarle e fissarle con nastro adesivo. Si utilizza colla specifica (cloruro di metilene) che è tossica, quindi si raccomanda di indossare guanti e occhiali protettivi.
Piegatura: Questa lavorazione richiede macchinari specializzati e non può essere effettuata con il fai da te. I pezzi vengono riscaldati a 160-165°C per piegarli con angolazioni precise.
Incisione: È possibile incidere disegni o testi sul plexiglass utilizzando una fresa o un’incisione laser. Quest’ultima offre maggiore precisione e versatilità, ma richiede attrezzature professionali.

13. Come si monta il plexiglass?
Il montaggio del plexiglass varia a seconda dell'applicazione. Per coperture come pensiline, si utilizzano profili e accessori di fissaggio su un telaio preesistente (metallo o legno), con forature per le rondelle.

Per prodotti finiti come mensole o battisedia, è necessario utilizzare staffe e sistemi di fissaggio specifici, composti da distanziali e viti in plastica o acciaio, disponibili in varie colorazioni.

14. Come pulire il plexiglass?
Per pulire il plexiglass, utilizza semplicemente sapone neutro e un panno morbido di cotone, poiché la superficie è sensibile. È fondamentale pulire le superfici prima dell’incollaggio, soprattutto se il plexiglass è trasparente, poiché eventuali imperfezioni saranno visibili.

User Image
VIRGILIO BROSCA
Prodotto ottimo come ordinato preciso
User Image
Silvana Donatoni
User Image
Gabriele
Policarbonato di ottima qualità e conforme alle aspettative. Imballaggio curato e sicuro, arrivato integro. Spedizione puntuale nei tempi previsti. Azienda seria e affidabile: consigliata.
User Image
Bruno Pecoraro
User Image
Leopoldo Da Ros
User Image
Massimiliano Russo
Comunicazione e servizio eccellente.
User Image
Daniele Rosellini
User Image
Sergio Verdichizzi
La lastra presenta diverse ammaccature e vistosi segni come se fosse stata piegata in più punti. L'ho tenuta comunque vista la spesa contenuta. Ma in futuro la sostituirò comprandola da altro venditore, spero più affidabile.
User Image
Filippo Manetti
Sono già cliente e devo ammettere che il materiale è perfettamente tagliato ed imballato ad un prezzo equo. Spedizione soddisfacente.
User Image
Davide Mantovan
Ottimo prodotto taglio su misura alla perfezione, piccolo inconveniente durate i trasporto il corriere ha fatto fare una piega al pannello 🤷di certo la Fantamat assolutamente non c'entra...