Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Plexiglass Colato GS Bisatinato 10 mm

Plexiglass Colato GS Bisatinato 10 mm

Prezzo di listino €43,92 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €43,92 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SCONTO BLACK FRIDAY CALCOLATO NEL CARRELLO

Descrizione

Plexiglass Colato GS Bisatinato 10 mm. Soluzione versatile di alta qualità, ideale per una vasta gamma di applicazioni. Perfetto per progetti sia domestici che professionali.

Ogni lastra è fornita con una pellicola protettiva su entrambi i lati, che previene graffi e danni durante il trasporto e l'installazione.

Dopo l’uso può essere riutilizzato come materia prima in quanto considerato prodotto riciclabile

Produzione: Colato (GS) Viene versato in uno stampo. L'acrilico colato è meno soggetto a danni durante la sua lavorazione e presenta meno impurità dovute al processo di produzione.

Applicazioni: Vetrine, Segnaletica, Coperture, Pannelli decorativi, Lastre per mobili, Prototipi, Elementi di design, Barriere protettive.

Specifiche Tecniche

Colore: Bisatinato

Trasmissione della luce:

Resistente ai raggi UV: Protetto UV Anti ingiallimento

Temperatura operativa: '-20° / +80°

Classe di reazione al fuoco: non ignifugo

Tolleranza di taglio +/- 1 mm Possibile deviazione ad ogni linea di taglio.

Tolleranza di spessore +/- 10 % Possibile deviazione di spessore dopo il processo produttivo. Ciò significa che, in una lastra da 3 mm, una possibile dimensione divergente può essere compresa tra 2,3 e 3,7 mm.

Dilatazione termica ≈0,08 mm/m·°C

Lavorazione

Taglio, foratura, piegatura a caldo, stampaggio a caldo (termoformatura), fresatura, incollaggio, lucidatura, satinatura, serigrafia, stampa digitale.

Cerchi un'altra misura? Consulta i Prodotti simili qui sotto. Abbiamo diversi formati, colori o spessori disponibili. Scegli la soluzione ideale. Ricevila comodamente a casa.

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Variante Totale varianti Quantità Prezzo Totale varianti
L 500 x H 500 mm
L 500 x H 500 mm
€43,92/ciascuno
€0,00
€43,92/ciascuno €0,00
L 500 x H 1000 mm
L 500 x H 1000 mm
€87,83/ciascuno
€0,00
€87,83/ciascuno €0,00
L 1000 x H 1000 mm
L 1000 x H 1000 mm
€175,65/ciascuno
€0,00
€175,65/ciascuno €0,00
L 2050 x H 1000 mm
L 2050 x H 1000 mm
€360,10/ciascuno
€0,00
€360,10/ciascuno €0,00

Visualizza carrello
0

Articoli totali

€0,00

Subtotale prodotto

Imposte incluse. Sconti e spedizione calcolati al check-out.
Visualizza carrello

Contenuto comprimibile

Domande Frequenti

1. Cos’è il plexiglass?
Il plexiglass, noto anche come acrilico o PMMA (polimetilmetacrilato), è un materiale plastico trasparente, resistente e leggero. È un’ottima alternativa al vetro grazie alla sua alta trasparenza e resistenza agli urti.

2. Quali sono le applicazioni comuni del plexiglass?
Il plexiglass è utilizzato in vari settori, tra cui:

  • Design e arredamento
  • Vetrine e display pubblicitari
  • Coperture per esterni
  • Paratie divisorie
  • Segnaletica e insegne

3. Quali sono le differenze tra plexiglass colato ed estruso?

  • Plexiglass colato: più resistente e adatto a lavorazioni complesse come la fresatura e l'incisione. Ha una maggiore resistenza ai solventi.
  • Plexiglass estruso: più economico e indicato per tagli standard e applicazioni dove non sono richieste lavorazioni particolari.

4. Posso ordinare lastre di plexiglass su misura?
Sì! Offriamo un servizio di taglio su misura. Basta selezionare lo spessore, il colore e inserire le dimensioni desiderate nella pagina del prodotto.

5. Quali sono i tempi di consegna?
I tempi di consegna variano in base alla quantità e al tipo di ordine. Solitamente, gli ordini standard vengono evasi entro 3-5 giorni lavorativi, mentre per i prodotti su misura potrebbe essere necessario qualche giorno in più.

6. Come posso effettuare il pagamento?
Accettiamo diverse modalità di pagamento sicuro, tra cui carte di credito, PayPal e bonifico bancario.

7. È possibile richiedere campioni di plexiglass?
Sì, offriamo la possibilità di richiedere campioni di plexiglass per valutare materiali e colori prima di effettuare un ordine. Contattaci per maggiori informazioni.

8. Il plexiglass è resistente ai raggi UV?
No, il plexiglass che trattiamo non è resistente ai raggi UV.

9. Il plexiglass può essere riciclato?
Il plexiglass è un materiale riciclabile. Tuttavia, il processo di riciclaggio richiede strutture specializzate per la separazione e il trattamento.

10. Quanto tempo dura il plexiglass?
In genere, offre una lunga durata e alcuni prodotti possono avere una garanzia fino a 30 anni. Tuttavia, la durata dipende dalla cura e manutenzione che viene riservata al materiale, così come dalle sollecitazioni a cui le lastre sono esposte.

11. Come si taglia il plexiglass?
I laboratori specializzati nel plexiglass offrono tagli su misura di alta qualità, quindi è consigliabile acquistare lastre già tagliate per risparmiare tempo e costi. I professionisti utilizzano seghe verticali, circolari e il taglio laser. Con le giuste precauzioni, è possibile tagliare il plexiglass anche da soli, utilizzando seghetti, lame al widia o un taglio laser per ottenere risultati precisi, soprattutto per piccoli pezzi come targhette e segnaposti.

12. Come si lavora il plexiglass?
Lucidatura dei bordi: Dopo il taglio, i bordi possono essere taglienti. È possibile richiedere la lucidatura, che migliora l’aspetto e la sicurezza, senza un costo elevato.
Incollaggio: Per incollare il plexiglass, è fondamentale pulire le superfici, accostarle e fissarle con nastro adesivo. Si utilizza colla specifica (cloruro di metilene) che è tossica, quindi si raccomanda di indossare guanti e occhiali protettivi.
Piegatura: Questa lavorazione richiede macchinari specializzati e non può essere effettuata con il fai da te. I pezzi vengono riscaldati a 160-165°C per piegarli con angolazioni precise.
Incisione: È possibile incidere disegni o testi sul plexiglass utilizzando una fresa o un’incisione laser. Quest’ultima offre maggiore precisione e versatilità, ma richiede attrezzature professionali.

13. Come si monta il plexiglass?
Il montaggio del plexiglass varia a seconda dell'applicazione. Per coperture come pensiline, si utilizzano profili e accessori di fissaggio su un telaio preesistente (metallo o legno), con forature per le rondelle.

Per prodotti finiti come mensole o battisedia, è necessario utilizzare staffe e sistemi di fissaggio specifici, composti da distanziali e viti in plastica o acciaio, disponibili in varie colorazioni.

14. Come pulire il plexiglass?
Per pulire il plexiglass, utilizza semplicemente sapone neutro e un panno morbido di cotone, poiché la superficie è sensibile. È fondamentale pulire le superfici prima dell’incollaggio, soprattutto se il plexiglass è trasparente, poiché eventuali imperfezioni saranno visibili.