Policarbonato per Interior Design: Resistenza e Trasparenza per Progetti Creativi

Il policarbonato è un materiale plastico di alta qualità, molto apprezzato per le sue eccellenti proprietà fisiche. Caratterizzato da trasparenza ottica, resistenza all’usura, al calore e agli impatti meccanici, si distingue anche per la sua durata e leggerezza. Grazie alla sua versatilità, trova applicazione in numerosi settori industriali.

Uno degli utilizzi principali del policarbonato riguarda soluzioni che richiedono robustezza combinata a trasparenza ed estetica. Per questo motivo, architetti e designer lo impiegano spesso per progetti di interior design di vario tipo.

Perché gli interior designer scelgono il policarbonato

Estetica: La versione compatta del policarbonato offre un'alta trasparenza, ideale per creare elementi di design moderni ed eleganti, perfetti per giochi di luce in spazi residenziali, industriali e commerciali.

Personalizzazione: Grazie alla facilità con cui può essere tagliato e modellato, il policarbonato si adatta a diverse esigenze di design, disponibile in molte finiture, colori e stili, come opaco, trasparente o satinato.

Personalizza Policarbonato SU MISURA

Leggerezza e resistenza: Il policarbonato è più leggero del vetro, facilitandone l'installazione, ma mantiene una resistenza elevata, rendendolo ideale per strutture come pannelli divisori, scale e parapetti.

Resistenza al calore: Tollerante a temperature elevate e resistente agli agenti chimici, il policarbonato conserva la sua integrità nel tempo.

Facilità di lavorazione: Questo materiale è facilmente lavorabile, consentendo la creazione di forme complesse, una caratteristica fondamentale per applicazioni creative nell’interior design.

Sostenibilità: Il policarbonato è riciclabile, rendendolo una scelta ecologica per progetti di design sostenibili.

Applicazioni del policarbonato nel design:

Il policarbonato si presta a molteplici utilizzi nel design d'interni, come la creazione di sedie trasparenti, tavoli leggeri e resistenti, librerie e scaffali. È perfetto anche per realizzare sistemi di illuminazione, come paralumi, che sfruttano la sua trasparenza per una migliore diffusione della luce.

Nel campo della decorazione, è impiegato per cornici, sculture e pannelli decorativi, grazie alla sua lavorabilità e trasparenza. Anche in architettura, il policarbonato è molto usato per la realizzazione di pannelli divisori e parapetti che coniugano resistenza e luminosità.

FantaMat: il tuo punto di riferimento per soluzioni di design in policarbonato
FantaMat offre un'ampia gamma di prodotti in policarbonato, sia alveolare che compatto, per progetti creativi e funzionali. Tra le soluzioni proposte, Policarbonato Compatto si distingue per il suo “effetto vetro”, un materiale resistente e praticamente infrangibile, ideale per coperture versatili e durature.

Inoltre, troverai pratici divisori per ambienti, perfetti per open space, completamente riciclabili e facili da mantenere.

Torna al blog