Come scegliere la lamiera in acciaio zincato giusta per il tuo progetto

Scegliere la lamiera in acciaio zincato più adatta per il proprio progetto è fondamentale per garantire resistenza, durabilità e un buon rapporto qualità-prezzo. Che si tratti di applicazioni industriali, edilizie o di fai-da-te, ogni tipo di lamiera ha caratteristiche uniche che la rendono più o meno indicata per specifici utilizzi. In questa guida, esploreremo le principali caratteristiche delle lamiere in acciaio zincato e come selezionare quella più adatta alle tue esigenze.

Conoscere l’acciaio zincato: perché è vantaggioso?

Le lamiere in acciaio zincato vengono trattate per creare un rivestimento di zinco che le rende resistenti al fenomeno della corrosione permettendone l'utilizzo anche in ambienti esterni. La notevole resistenza agli agenti atmosferici che possiede questo materiale debitamente trattato ne riduce la necessità di manutenzione. Se per il tuo progetto stai cercando queste caratteristiche ti consigliamo di continuare la lettura.

Tipologie di lamiere in acciaio zincato

Le lamiere disponibili su FantaMat.com variano a seconda di spessore, dimensione e finitura:

Lamiere liscia: utilizzate per rivestimenti e pannellature, ovvero applicazioni che richiedono una superficie che risulti piana e uniforme.

Lamiere ondulata: tendenzialmente utilizzata per eseguire rivestimenti esterni e coperture

Lamiere forate: le più utilizzate nell'ambito dell'arredo e del design, permettono di realizzare progetti che prevedano ventilazione e richiesta estetica approfondita.

Spessore e dimensioni: come fare la scelta giusta

Lo spessore della lamiera incide notevolmente sia dal punto di vista strutturale che da quello economico. Uno spessore maggiore determina maggior resistenza, ma allo stesso tempo ne aumenta costo e peso del materiale stesso. La scelto dello spessore va ponderata in base al tipo di progetto che stai sviluppando. Se dovrai utilizzare le lamiere in acciaio zincato per strutture portanti dovrai considerare spessori maggiori che sopportino un carico, diversamente potrai optare per spessori limitati e più economici.

Valutare il tipo di protezione anti-corrosione

L'acciaio può essere zincato attraverso svariate e differenti tecniche. Due di queste possono essere: zincatura a caldo, che garantisce maggior prestazioni in ambienti esterni grazie allo strato più spesso che si crea durante il suo processo. Zincatura elettrolitica risulta invece più sottile ed è indicata per progetti meno esposti agli agenti atmosferici.

Finitura e design: personalizzare la lamiera

A seconda dell’estetica desiderata, puoi scegliere lamiere con finiture particolari, come verniciature colorate o effetti speciali. La scelta della finitura incide anche sulla resistenza del materiale nel tempo perchè crea un ulteriore strato di protezione alla lamiera oltre a donare alla stessa un look che si possa integrare nel contesto in cui viene utilizzata.

Torna al blog