Pressopiegatura dell’Acciaio Zincato: Precisione e Flessibilità per Piegature su Misura

Pressopiegatura dell’Acciaio Zincato: Precisione e Flessibilità per Piegature su Misura

Una lavorazione fondamentale nel settore della carpenteria metallica è la pressopiegatura e consiste nel flettere meccanicamente la lamiera. Come avviene? Il foglio di acciaio zincato viene posizionato su una matrice e schiacciato da un punzone, il quale imprime la forma e il grado di piegatura desiderato. Tramite questa tecnica si ottengono angolazioni e forme personalizzate del materiale che risultano essenziali per rispondere a progetti su misura e adattarsi alle esigenze di vari settori industriali.

Riusciamo ad eseguire progetti complessi di pressopiegatura grazie all’esperienza dei nostri operatori specializzati acquisita negli anni utilizzando macchine versatili e sempre moderne. L'unione di questi due fattori permette di affrontare commesse articolate, mantenendo al contempo tempi di consegna ridotti e garantendo un alto standard qualitativo.

I nostri macchinari permettono di eseguire piegature di lamiere da lunghezza massimo di 3000 mm con spessori fino a 10 mm. Si tratta di macchine estremamente robuste e preciso con tolleranze al decimo di millimetro. La qualità della piega e la ripetibilità del risultato sono garantite per ogni tipo di applicazione.

Questa attenzione alla qualità e alla precisione fa sì che la pressopiegatura risulti la soluzione ideale per la realizzazione di componenti destinati a vari settori, come l’edilizia, l’arredamento e la carpenteria metallica, rispondendo a elevati standard di resistenza e durata nel tempo.
Torna al blog