Come incidere il plexiglass

Il plexiglass permette, mediante la sua incisione, di creare effetti visivi unici. Incidere lastre con spessore superiore ai 4 mm permette di ottenere effetti tridimensionali che possono essere esaltati se combinati con fonti luminose come faretti o LED.

Incidere il plexiglass risulta una lavorazione tanto delicata quanto più è il risultato estetico finale che si vuole ottenere.

Gli Strumenti Ideali per Incidere il Plexiglass

Per incidere il plexiglass è necessario un multiutensili che permettano di alloggiare una testina per incisione. Ne esistono in metallo (HSS) oppure in ceramica.

Le testine in metallo (HSS) sono perfette per lavori di precisione e dettagliati, grazie al loro piccolo diametro; mentre quelle in ceramica, servono per incidere superfici più ampie, grazie alla loro dimensione di contatto più grande.

La Velocità Corretta e il Raffreddamento

Uno degli errori più comuni durante l’incisione del plexiglass è impostare una velocità troppo alta sul multiutensile. Il plexiglass è un materiale termoplastico, e una velocità eccessiva può causare il suo surriscaldamento e scioglimento, rendendo l’incisione difficile e imprecisa.

Si dovrebbe rimanere tendenzialmente intorno ai 1.000 e 2.500 giri al minuto. Fondamentale sarà la dissipazione del calore da ricavare raffreddando costantemente il plexiglass. Come? Ad esempio usando uno spruzzino riempito di acqua e un po’ di detersivo per piatti.

Qualora la testina si sporchi di plexiglass fuso, spegni immediatamente l'utensile e immergi la testina in acqua fredda. Il materiale si solidificherà, permettendoti di rimuoverlo facilmente.

Come Trasferire un Disegno sul Plexiglass

Prima di iniziare a incidere, devi trasferire il disegno sul plexiglass e hai due possibilità. 

- Disegnare a mano libera: Puoi tracciare direttamente sul plexiglass con un pennarello o uno stencil.

- Usare uno stencil: Se preferisci un metodo più preciso, puoi creare uno stencil su carta, posizionalo sotto la lastra di plexiglass, fissandolo con del nastro adesivo. Successivamente, con una testina in metallo, incidi direttamente sulla carta seguendo i contorni del disegno. Una volta che i contorni sono stati trasferiti, puoi procedere con l'incisione della parte interna.

Aggiungere Profondità al Disegno

Se vuoi ottenere un effetto tridimensionale più pronunciato, dovrai incidere strati più profondi in determinate aree, utilizzando testine di diversa dimensione. Per lavori più avanzati, consigliamo di fare pratica su pezzi di plexiglass di scarto, in modo da perfezionare la tecnica prima di lavorare su progetti più complessi.

Incidere il plexiglass è un processo creativo che può trasformare una semplice lastra in un’opera d’arte tridimensionale. Con i giusti strumenti, la tecnica adeguata e un po’ di pratica, potrai ottenere risultati eccezionali e unici.

Torna al blog