
Come avviene la fresatura del plexiglass?
Condividi articolo
Hai sentito parlare delle diverse lavorazioni del plexiglass, ma non ti è tutto chiaro? Vediamo meglio cosa significano fresatura e CNC.
Il dizionario Treccani ci fornisce questa definizione circa il termine fresatura:
1. L’operazione meccanica di fresare: f. di una ruota dentata, lavorazione (di spianatura, scanalatura, profilatura, ecc.) eseguita con la fresatrice.
La fresatura CNC implica che il controllo del macchinario sia gestito da un computer, anziché direttamente dall’operatore, come avviene per il taglio con sega circolare. L’operatore programma il lavoro tramite un software, che a sua volta comanda la macchina, garantendo così una precisione estrema e un notevole risparmio di tempo.
Attraverso la fresatura si possono produrre pezzi tolleranze di taglio inferiori al micron e una superficie a specchio.
Il processo di fresatura avviene per sottrazione, è necessario che il componente da realizzare possa essere contenuto all'interno del grezzo di partenza da cui verrà asportato il sovrametallo. Le frese vengono montate su macchine utensili denominate fresatrici e fresalesatrici.
La fresatura avviene per sottrazione: la fresa ruota ed esporta materiale dal pezzo, che si muove lungo il banco della macchina.
Se possiedi dei file digitali in DXF possiamo sfruttarli per eseguire il tuo progetto senza nessun passaggio intermedio, diversamente dovrai presentarci la tua idea e noi ti aiuteremo a realizzare generando un progetto che verrà poi inviato al macchinario di taglio.
Perché fresare il plexiglass?
Il taglio CNC ottimizza i materiali e riduce i costi, permettendoci di offrirti prezzi imbattibili.
Puoi trovare l'intera collezione di idee già realizzate
Oppure puoi proporre la tua idea e pensiamo noi a trasformarla