Migliorare l’Isolamento Termo-Acustico dei Vecchi Serramenti con Plexiglass: Il Progetto di Angelo

Migliorare l’Isolamento Termo-Acustico dei Vecchi Serramenti con Plexiglass: Il Progetto di Angelo

Nella rubrica “I vostri progetti” del concorso Fanta Hero Awards, oggi vi raccontiamo il lavoro di Angelo, che ha trovato un modo intelligente ed economico per migliorare l’efficienza dei suoi vecchi serramenti.

Angelo vive in una zona con piogge frequenti e inverni rigidi. Dopo aver risolto il problema della condensa sui lucernai della mansarda l’anno scorso, ha deciso di ripetere l’esperimento anche sulle finestre del primo piano, utilizzando lastre in plexiglass da 5 mm fornite da FantaMat, tagliate su misura (dimensioni 720×600 mm e 525×1305 mm).

“L'ho fatto l'anno scorso sempre con i vostri pannelli ai lucernai della mansarda per eliminare la condensa. Ho visto che il risultato è stato come mi aspettavo e l'ho fatto adesso anche con le finestre del primo piano, mentre al piano terra ho preferito sostituire tutti gli infissi dato che il legno era meno performante. Ho lasciato il vetro esistente ed ho messo degli spessori per creare una camera d'aria come sugli infissi moderni ed ho applicato la lastra di plexy. Con i lucernai ho risolto così la condensa che si formava sul vetro e intorno alla finestra, che poi cadeva a terra, in modo da preservare l'infisso.

Come ha realizzato l’intervento

  1. Misurazione precisa dei vetri esistenti – Angelo ha preso le dimensioni esatte e ordinato le lastre tagliate su misura su FantaMat.com.
  2. Preparazione degli spessori – Ha inserito piccoli spessori tra il vetro esistente e la nuova lastra per creare una camera d’aria isolante, come quella dei moderni doppi vetri.
  3. Applicazione del plexiglass – Ha fissato le lastre ai telai, ottenendo un effetto simile a quello dei nuovi infissi isolanti, ma con un investimento molto più contenuto.

Installazione di plexiglass da 5 mm su vecchio serramento in legno per migliorare isolamento termo-acustico e ridurre la condensa
🌡 I risultati

  • Miglior isolamento termico: minor dispersione di calore durante i mesi invernali.
  • Riduzione della condensa: niente più gocce che colano sui serramenti o danni al legno.
  • Isolamento acustico migliorato: meno rumori esterni percepiti in casa.
  • Risparmio economico: invece di sostituire tutte le finestre, Angelo ha speso solo per i pannelli necessari.

Questo progetto dimostra come il plexiglass su misura possa essere una soluzione rapida, economica e sostenibile per chi desidera migliorare le prestazioni dei vecchi infissi senza affrontare costosi interventi di sostituzione.

Se anche tu vuoi realizzare un progetto simile, su FantaMat.com puoi ordinare lastre di plexiglass su misura, senza sfrido e con la possibilità di personalizzare ogni dettaglio.

 

Richiedi informazioni

Torna al blog